07/12/2022
Fonservizi e ANPAL in sinergia sul Fondo Nuove Competenze
Si rende noto che Fonservizi in data 30 novembre 2022 ha inviato ad ANPAL (Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro), la propria manifestazione di interesse a partecipare all’attuazione degli interventi del Fondo Nuove Competenze, ai sensi dell’art. 4, comma 4, del Decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze del 22 ottobre 2022.
Tale manifestazione di interesse avvalora ulteriormente il rapporto sinergico tra Fonservizi e ANPAL al fine di favorire lo sviluppo di un sistema di politiche attive del lavoro basate sull’accrescimento delle competenze dei lavoratori.
Il Fondo Nuove Competenze è stato rifinanziato per 1 miliardo di euro a valere sulle risorse dell’iniziativa REACT-EU affluite al Programma Operativo Nazionale Sistemi di Politiche Attive per l’Occupazione (PON SPAO), per consentire alle imprese di rimodulare l’orario di lavoro in presenza di mutate esigenze organizzative e produttive.
I soggetti ammissibili a presentare istanza di ammissione ai contributi previsti dal Fondo Nuove Competenze sono tutti i datori di lavoro privati incluse le società a partecipazione pubblica che abbiano sottoscritto entro il 31 dicembre 2022 accordi collettivi di rimodulazione dell’orario di lavoro.
Fonservizi, per consentire alle aziende aderenti di accedere al finanziamento delle attività formative dedicate ai lavoratori per i quali sia stata fatta richiesta di rimodulazione dell’orario di lavoro, intende mettere a disposizione entrambi i canali di finanziamento sui quali si basa la propria offerta formativa:
- Le aziende con Conto Formazione Aziendale attivato potranno utilizzare le risorse accantonate per coprire il costo del progetto di sviluppo delle competenze.
- Per le aziende prive di Conto Formazione Aziendale sarà pubblicato a breve un Avviso pubblico che metterà a disposizione 1.500.000,00 Euro per il finanziamento di piani individuali, finalizzati allo sviluppo di specifiche competenze in materia di transizione digitale ed ecologica. Si auspica fin d’ora la previsione di un solo accordo sindacale contenente gli elementi minimi previsti dall’Avviso FNC e da Fonservizi. Non è possibile richiedere il finanziamento delle attività formative di cui all’istanza presentata ad ANPAL a valere sull’Avviso 01/2022 attualmente in essere.
Un tassello significativo nelle politiche attive del lavoro, con il quale rilanciare l’impegno di Fonservizi per lo sviluppo dell’innovazione e della competitività delle aziende
Per maggiori informazioni sul Fondo Nuove Competenze visita la pagina dedicata di ANPAL