NEWS ed EVENTI

CFA: PROROGA AL 31/12/2025 DELL’UTILIZZO DELLE RISORSE DISPONIBILI AL 30/06/2025

Si rende noto che il Consiglio di Amministrazione di Fonservizi nella seduta di martedì 17 giugno 2025 ha deliberato, per tutte le aziende con CFA attivo, che hanno aderito all’Avviso FNC 3 emanato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e titolari di risorse in scadenza al 31/12/2024 (per cui era stata concessa la proroga per l’utilizzo al 30/06/2025), la possibilità di procrastinare l’utilizzo al 31/12/2025.

 

INNOVAZIONE E FORMAZIONE PER L’EVOLUZIONE DEI SERVIZI DI PUBBLICA UTILITÀ

Si parlerà di sviluppo dei servizi di pubblica utilità - e in particolare del rapporto tra Formazione ed energia, acqua, ambiente e trasporti - durante l’incontro organizzato da Confservizi Centro Italia (Marche e Umbria) ad Ancona il prossimo 2 Luglio, in stretta collaborazione con Fonservizi e il supporto di Energia Media.

CFA FONSERVIZI: RISORSE IN SCADENZA PROROGATE AL 30 GIUGNO 2025

Si ricorda a tutte le aziende interessate che entro il 30 giugno p.v. dovranno essere impegnate le risorse in scadenza al 31 dicembre 2024

PRESENTATO IL XXIV RAPPORTO SULLA FORMAZIONE CONTINUA IN ITALIA

Il ruolo svolto dalla formazione continua per affrontare le transizioni digitale, ecologica e demografica: è questo il tema centrale del XXIV Rapporto sulla formazione continua in Italia – annualità 2023-24 presentato lo scorso 9 maggio a Roma, presso l'auditorium dell’Inapp.

DELIBERATO L’ESITO DEI PIANI FORMATIVI PRESENTATI A VALERE SULL’AVVISO 01_2025

Si rende noto che nella seduta di mercoledì 2 aprile 2025, il Consiglio di Amministrazione di Fonservizi ha deliberato le graduatorie dei piani formativi presentati a valere sull’Avviso 01_2025, emanato in sinergia con l’Avviso Fondo Nuove Competenze - terza edizione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

COMUNICAZIONE ESAURIMENTO DELLE RISORSE SU AVVISO 01_2025

Si comunica che alle ore 12:00:05 del giorno 27 febbraio 2025, le richieste di finanziamento avanzate a valere sull’Avviso 01_2025 hanno superato l’importo messo a bando...

PUBBLICATE LE FAQ RELATIVE ALL’AVVISO 01_2025

Si rende noto che nella sezione avvisi del sito Fonservizi sono state pubblicate le FAQ relative all’Avviso 01_2025...

AVVISO 01_2025: PUBBLICATA LA DOCUMENTAZIONE INTEGRATIVA

Si rende noto che nella sezione avvisi del sito Fonservizi è stato pubblicato il Regolamento di gestione dell’Avviso 01_2025...

FONSERVIZI: PUBBLICATO L’ ADDENDUM ALLE LINEE GUIDA CFA PER LA PRESENTAZIONE E GESTIONE DEI PIANI FNC 3

Il Consiglio di Amministrazione di Fonservizi nella seduta di mercoledì 5 febbraio 2025 ha deliberato l’Addendum alle Linee Guida CFA per la presentazione e gestione dei piani formativi...

calendario degli eventi

<
>
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Fare formazione significa fare qualità

Fonservizi crede nel valore che ha la formazione sostenendo e promuovendo tutte le attività necessarie al suo sviluppo come strumento di crescita sia delle competenze che di professionalità dei lavoratori

Scarica la Brochure
iscriviti alla nostra

Newsletter

Se vuoi essere costantemente aggiornato sulle attività di Fonservizi e sulle novità offerte nel contesto della formazione finanziata iscriviti alla nostra newsletter


Torna all'elenco

09/03/2022

LE BUONE PRATICHE DELLA FORMAZIONE: RANDSTAD HR SOLUTIONS SRL

Per questo numero segnaliamo la società Randstad HR Solutions, parte del gruppo Randstad in Italia, attivo nel nostro paese dal 1999 e che conta oggi 300 filiali e circa 2800 dipendenti. La società Randstad HR Solutions, accreditata presso le principali Regioni italiane e Certificata UNI EN ISO 9001:2015 (settore ea 37) ha partecipato all’avviso 01/2020 sviluppando una formazione finalizzata al consolidamento ed allo sviluppo delle competenze dei singoli lavoratori nonché alla crescita della competitività delle imprese partecipanti. Il Piano ha coinvolto due aziende beneficiarie: SORGEA SRL in qualità di controllante e SORGEAQUA SRL in qualità di controllata che ha come oggetto principale la gestione del Servizio Idrico Integrato in cinque comuni delle province di Bologna e Modena sotto la guida di ATERSIR, Agenzia territoriale dell’Emilia-Romagna per i servizi idrici e rifiuti. Attraverso il Piano formativo denominato “Lo sviluppo delle risorse umane in SORGEA SRL e SORGEAQUA” sono state acquisite nuove competenze professionali necessarie per garantire, all’utente finale, lo standard qualitativo dei servizi erogati dalle societa’ partecipanti al piano in un contesto nazionale che richiede la digitalizzazione dei processi, l’efficientamento dell’organizzazione dei servizi nell’ottica della sostenibilita’. Il piano formativo è stato realizzato coerentemente con le necessita’ rilevate in fase di analisi del fabbisogno formativo tra i referenti aziendali e gli esperti di Randstad HR Solutions. Le attivita’ propedeutiche e di accompagnamento si sono concretizzate in diversi momenti e, tenendo conto dei fabbisogni, si sono potuti analizzare i punti di forza e le aree di miglioramento della struttura organizzativa delle imprese beneficiarie. Nell’ambito del piano proposto è stato effettuato un check-up organizzativo attraverso più incontri tra i responsabili delle aziende beneficiarie e la società Randstad HR Solutions coinvolto come soggetto attuatore. Le attività formative sono state finalizzate all’acquisizione di competenze tecniche e trasversali. Il Piano ha previsto l’erogazione di 128 ore di formazione articolate su 11 diversi percorsi suddivisi in 4 macro aree: “macro area tecnica” (corso di aggiornamento per lo sviluppo del sistema di efficientamento energetico aziendale), “macro area digitalizzazione” (excel, autocad, corso per l’utilizzo di software dedicato alla gestione dei servizi territoriali e per l’utilizzo della piattaforma informatica aziendale), “macro area trasversale/soft skills”, “macro area sicurezza”. I risultati ottenuti sono stati in linea con gli obiettivi delineati all’interno del Piano sia per quanto riguarda lo sviluppo del sistema energetico aziendale che per la formazione nell’area digitale dotando l’azienda di un sistema informatico integrato per la gestione dei servizi territoriali ed una maggiore efficienza nella gestione dei servizi agli utenti. Inoltre, attraverso la formazione nelle cosiddette “Soft Skills” è stato migliorato il lavoro di squadra nei team aziendali e nelle relazioni all’interno dei gruppi facendo crescere lo spirito di appartenenza all’azienda. Gli interventi formativi che erano stati inizialmente previsti in presenza, a causa della situazione emergenziale legata alla pandemia, si sono svolti in alcuni casi attraverso webinar o da remoto portando ugualmente risultati proficui e soddisfacenti. Attraverso i suoi corsi la società Randstad HR Solutions ha contribuito allo sviluppo organizzativo rafforzando le capacità interne delle aziende così come la competitività sul mercato favorendone la crescita e l’integrazione dei temi connessi al potenziamento del sistema professionale delle imprese con quelli della salute e sicurezza dei lavoratori visti anche i cambiamenti di gestione dettati dall’emergenza COVID-19.