Dichiarazione di accessibilità

Sezione 1 - Contenuti in ottemperanza alla Decisione di esecuzione UE 2018/1523

FONSERVIZI - FONDO FORMAZIONE SERVIZI PUBBLICI INDUSTRIALI si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs 10 agosto 2018, n. 106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio. La presente dichiarazione di accessibilità si applica al sito https://www.fonservizi.it.

Stato di conformità

Questo sito web è parzialmente conforme ai requisiti previsti dall’allegato A alla norma UNI EN 301549:2018 (WCAG 2.1) e ai requisiti ex allegato A DM 5 luglio 2005 (WCAG 2.0) in ragione dei casi di non conformità elencati di seguito.

Contenuti non accessibili
I contenuti di seguito elencati non sono accessibili per il/i seguente/i motivo/i:

a) inosservanza del D.lgs 10 agosto 2018, n. 106:
I documenti PDF pubblicati e linkati sul sito non risultano conformi ai requisiti di accessibilità (es. assenza di struttura semantica, testo alternativo o ordine di lettura corretto). Tali documenti possono provenire da fonti esterne o essere stati realizzati in passato senza l’adozione di criteri di accessibilità.

b) onere sproporzionato:
Il sito contiene un archivio di documenti PDF prodotti e pubblicati in anni precedenti, privi di struttura semantica e quindi non conformi ai requisiti di accessibilità. La mole di tali documenti rende non proporzionato l’onere di una completa rielaborazione in formati accessibili. In caso di necessità, gli utenti possono comunque richiedere singoli documenti in formato accessibile tramite il meccanismo di feedback indicato nella presente dichiarazione.

c) il contenuto non rientra nell'ambito della legislazione applicabile: N/A

Redazione della dichiarazione di accessibilità

  • La presente dichiarazione è stata redatta il: 22/09/2025
  • Metodo usato per redigere la dichiarazione: valutazione effettuata da terzi

Feedback e informazioni di contatto

Per segnalare eventuali problemi di accessibilità o richiedere informazioni e contenuti alternativi accessibili, è possibile scrivere all’indirizzo di posta elettronica: areacomunicazione@fonservizi.it.

Il Responsabile dell'Area Comunicazione, Dott.ssa Manuela De Santis, si impegna a dare riscontro alle segnalazioni entro 30 giorni, come previsto dalle Linee guida sull’accessibilità degli strumenti informatici emanate da AgID.

Procedura di attuazione

In caso di mancata risposta o di risposta insoddisfacente al meccanismo di feedback, l’interessato può rivolgersi al Difensore civico per il digitale, secondo quanto previsto dall’art. 3-sexies della Legge 9 gennaio 2004, n. 4.

Nota: Il Difensore civico per il digitale è una figura istituita presso l’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) con il compito di tutelare i diritti digitali di cittadini e imprese. È possibile presentare reclami e segnalazioni tramite il sito ufficiale www.agid.gov.it.

Sezione 2 - Informazioni richieste da AGID

  • Data di pubblicazione del sito web: gennaio 2011
  • Numero di dipendenti con disabilità presenti nell’amministrazione: 0
  • Numero di postazioni di lavoro per dipendenti con disabilità: 0
  • Il “responsabile dei processi di integrazione“ (art. 39-ter del D.lgs n. 165/2001)
    • è prevista nella struttura: no
    • è stato nominato dal soggetto erogatore: no
  • La percentuale di spesa prevista nel piano di bilancio di previsione in materia di accessibilità: 0%
  • CMS utilizzato per il sito web: Maestrale CMS
  • L'applicazione mobile è predisposta per i sistemi operativi: N/A

Iscriviti alla nostraNewsletter

Se vuoi essere costantemente aggiornato sulle attività di Fonservizi e sulle novità offerte nel contesto della formazione finanziata iscriviti alla nostra newsletter